• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
ArtetrA Associazione Culturale Arte

ArtetrA Associazione Culturale Arte

Ricerca e Promozione dei Talenti dell'Arte Contemporanea

  • Chi Siamo
  • Artisti
  • Eventi
    • Arte Madrid – Premio Velàzquez
    • Arte Lisbona – Premio Vasco da Gama
    • Caput Mundi Arte
    • Esposizione Internazionale di Atene 2019
    • Arte Paris
    • Biennale Del Tirreno
    • Arte Firenze 2019
    • Arte Praga
    • Arte Salerno
    • Great Master – London Art Prize
    • Viva Arte Venezia
  • Dicono di Noi
  • Contatti
  • Rubriche
    • Vendere Arte
    • 5 Domande Agli Artisti – A cura di Veronica Nicoli
    • Arte dal Mondo
  • Video
    • Interviste Artisti di Arte Salerno 2017 a cura di Federico Caloi
    • Interviste agli Artisti di Viva Arte Venezia 2017
    • Recensioni Full Art Immersion
  • Blog
  • Italiano
    • Inglese
  • Show Search
Hide Search
Ti trovi qui: Home / Artisti / Annamaria Panariello – Arte Firenze 2016

Annamaria Panariello – Arte Firenze 2016

Novembre 2, 2016 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

Interessante pittrice e scultrice Cavese,

annamaria-panariello-arte-firenze-2016le cui opere figurano nei cataloghi di arte contemporanea Mondadori sia in altri annuari di Arte Moderna e Artisti contemporanei, nonché in collezioni di enti pubblici e privati sia in Italia che all’estero. Ha realizzato opere per pigmalioni nazionali quali, soltanto a mò d’esempio, il maestro regista Italiano Ugo Gregoretti, Nello Rega giornalista Rai ed Aldo Forbice giornalista Rai
1)La scultura della Panariello è così: complessa dal punto di vista concettuale, sfuggente e inafferrabile come lei, imprevedibile e audace, istintiva e razionale insieme. Quando pensi di aver capito e afferrato con la mente tutto, fai una nuova scoperta, cogli un guizzo ulteriore, una linea più morbida o più tagliente, un colore più stemperato o più intenso, e prendi atto di una prospettiva diversa, di uno scavo più incisivo, di uno scandaglio ancora più profondo.
2)La sua scultura è pensiero, idea, è amore e passione, è sofferenza e godimento, vita e morte, è compresenza di opposizioni forti e dolorose, dicotomia tragica di razionalità e sentimento, di realtà e fantasia. E’ voglia di libertà, ribellione, affrancamento da qualsiasi costrizione o coartazione, per penetrare in un territorio senza confini e in una dimensione alternativa, lontana dalle strettoie e dalle pastoie delle convenzioni e delle sovrastrutture. In tal senso si distingue per il coraggio e la spregiudicatezza, con cui affronta temi e problematiche di estrema delicatezza e importanza, e che la rendono originale, pur passando attraverso esperienze varie di realismo, simbolismo, impressionismo.

Maria Olmina d’Arienzoanna-maria-panariello-arte-firenze-2016
Annamaria Panariello sarà presente ad Arte Firenze 2016 – Premio Sandro Botticelli. come artista vincitrice del Premio “30 Artisti in Galleria” selezionata dal professor Vittorio Sgarbi.

Se desideri ricevere informazioni a riguardo non esitare a contattarci, ti risponderemo quanto prima.

[contact-form-7 id=”2419″ title=”biofi”]

  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Artisti, Arte Firenze, Eventi Contrassegnato con:Annamaria Panariello, Firenze, Mondadori, Napoli, Rai, Roma, Salerno, Vittorio Sgarbi

Info Associazione Culturale ArtetrA

Marketing Digitale - Art E-commerce specialist

FOLLOW US!

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube

Arte Firenze – Premio Leonardo da Vinci

Palazzo Regione ToscanaOttobre 24, 2019
Prossimo Evento - Biennale di Atene - Arte Italia 5/14 Dicembre

ArtetrA Associazione Culturale Arte

Footer

Associazione Culturale ArtetrA
+ 39 (089)255386
[email protected]

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Corso G. Garibaldi , 252  84122 Salerno
Salerno C.F. 95157480658  Privacy & Cookie Policy

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Grazie per avermi scritto!

Grazie per aver dedicato parte del tuo tempo!

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Inserisci i tuoi contatti per scaricare il regolamento

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Scarica il regolamento

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Caput Mundi Arte

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

[contact-form-7 id=”15941″ title=”Amalfi Exhibition”]

Scarica la Brochure con tutti i vantaggi per te
Brochure online

[contact-form-7 id=”6705″ title=”a info full art”]

[contact-form-7 id=”6678″ title=”Vinci Full Art Immersion”]

[contact-form-7 id=”6018″ title=”Candidatura full art”]

5 DOMANDE D'ARTE

[contact-form-7 id=”6077″ title=”5 domande d’arte”]

Interessato a Vendere

[contact-form-7 id=”3580″ title=”vendere quadri”]

Arte Salerno 2017

[contact-form-7 id=”3580″ title=”arte salerno 2017″]

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.