Anna Maria Loparco,nasce a Schaffausen (Svizzera).
Al compimento del suo primo anno d’età ,la sua famiglia decide di rientrare in Italia,in Puglia,precisamente a Ceglie Messapica in provincia di Brindisi.
Qui Annamaria compirà tutti i suoi studi ,e realizzerà la sua vita privata e professionale. Il tarlo per la pittura ,tenuto sopito per anni, esplode nel 2015 quando finalmente il suo estro pittorico prende vita realizzando una serie di opere ricche di passione e dolcezza.
Si evidenzia subito la nascita di una pittrice sensibile, dal tocco armonico e musicale. Con il tempo,e la continua ricerca del nuovo,riesce a perfezionare la sua già raffinata tecnica confermando uno stile unico in cui l’uso delicato e vivace dei colori riflettono la sua personale visione del mondo.
La pittrice,nonostante la sua giovane carriera artistica,ha già partecipato a numerose collettive,mostrando fin da subito un percorso in continua crescita. Segnalata quale artista emergente,nel marzo 2016,presso la Galleria Castello Aragonese di Taranto,evento promosso dall’ Ass. Art. Cult. “Il Melograno Art Taranto ” ONLUS di Letizia Lisi.
Un riconoscimento prestigioso che apre all’artista di Ceglie Messapica, le porte della Triennale dell’Arte Contemporanea di Verona dove le verrà conferito anche il riconoscimento di merito artistico “per il suo percorso stilistico”,con un opera unica che,forse,è anche quella che più di tutte la rappresenta come donna e come artista :”Diva”.
Nel 2017 partecipa all’evento Arte Salerno 2017, ricevendo numerosi consensi di pubblico.
Nel 2018 le sue opere fanno parte di un evento artistico “ATMOSFERE IDILLIACHE” a cura dell’ associazione culturale NAPOLI NOSTRA, nella splendida cornice di CAPRI.
Nel 2019 con le sue opere prende parte ad una importante rassegna artistica “On Tour Cannes 2019” dove viene apprezzata l’originalità compositiva, la forza espressiva ed anche la tecnica esecutiva,ottenendo così un interesse davvero notevole.
Nella giovane pittrice pugliese, si colgono inoltre le caratteristiche peculiari del talento : Passione creativa, espressività pittorica di mente, cuore e tecnica. Una fusione di attitudini e di potenzialità artistiche che lasciano intravedere all’orizzonte prestigiosi riconoscimenti della sua peculiare arte.
+

BIENNALE INTERNAZIONALE DEL TIRRENO 2020
Sono ufficialmente aperte le selezioni per la seconda edizione della Biennale del Tirreno